Lo scorso anno, in occasione del mese della consapevolezza
- Home
- CHI SIAMO
- Lipedema
- PARTECIPA & DONA
- RISORSE
- News – Eventinews
LIRICO: un anno dall’inizio del Progetto di ricerca.
Nel 2021 LIO ha finanziato il primo anno di
- Contatti
Lo scorso anno, in occasione del mese della consapevolezza
LIRICO: un anno dall’inizio del Progetto di ricerca.
Nel 2021 LIO ha finanziato il primo anno di
Per una corretta gestione della tua richiesta segui la nostra GUIDA
Il mondo di LIO è composto da tanti volontari che si prodigano per aiutare le persone con lipedema e chi se ne prende cura.
Per permetterci di assisterti e aiutarti al meglio ti preghiamo di seguire questa guida, in modo che la tua richiesta arrivi direttamente alle persone che devono gestirla.
Ricorda che tutti i volontari svolgono queste attività nel loro tempo libero da lavoro, famiglia, rapporti sociali e spesso anche dalla malattia o dalla cura del proprio familiare con lipedema.
LIO rispetta tutti i suoi volontari quali donatori di tempo, a cui garantisce pieno diritto alla disconnessione fuori dagli orari di reperibilità che hanno donato all’associazione.
Ti preghiamo di avere pazienza e di attendere il tuo turno. La tua richiesta sarà presa in considerazione prima possibile.
Se hai apprezzato i nostri servizi aiutaci a mantenerli attivi con una donazione.
LIO Lipedema Italia è un Ente del Terzo Settore attivo dal 2018 per far conoscere il lipedema e farlo riconoscere dal Sistema Sanitario Nazionale.
LIO è un ente fondato e gestito interamente da pazienti con lipedema e caregiver che prestano opera volontaria nel proprio tempo libero da lavoro, famiglia e gestione della malattia, per aiutare gli altri malati e perseguire la mission associativa.
La formula giuridica di LIO è APS – Associazione di Promozione Sociale, quindi è un ente che svolge attività di interesse generale a beneficio dei propri iscritti o di terzi avvalendosi prevalentemente del volontariato dei propri associati.
Le attività di LIO si sostengono con i fondi del tesseramento annuale dei soci e con le donazioni di chi apprezza il nostro lavoro e ci permette di portarlo avanti.
La generosità dei soci di LIO e dei nostri donatori ci permette di poter aiutare con alcuni servizi anche chi non è ancora iscritto.
Ogni giorno decine di persone contattano LIO Lipedema Italia – Associazione Italiana Lipedema APS/ETS. Non riusciamo a fare assistenza personalizzata a tutti, ma abbiamo previsto strumenti di comunicazione collettiva per aiutare a orientarsi nel mondo del lipedema.
Il primo strumento con cui possiamo aiutarvi è il nostro libro LIPEDEMA. Conoscerlo, gestirlo, trattarlo. Una mappa nel labirinto. Nel nostro libro trovate tutti i nostri consigli per convivere con il lipedema e imparare a gestirlo e i contributi informativi e attendibili di oltre 40 specialisti provenienti da tutto il mondo e che hanno scritto appositamente per la comunità italiana di pazienti e professionisti. Sul web si trova moltissima disinformazione sul lipedema. Il nostro libro vi permette di accedere a informazioni corrette e pertinenti.
Il nostro libro è innovativo e interattivo. Attraverso i contributi erogati tramite QR code le informazioni contenute sono periodicamente aggiornate dagli autori.
Forniamo diverse informazioni sulle nostre attività e sulla patologia del lipedema, a misura di paziente e in maniera semplice e diretta, attraverso i nostri social media, in cui ospitiamo tanti operatori sanitari specializzati in dirette e webinar gratuiti e accessibili a tutti. Tutte le informazioni scientifiche diffuse dall’associazione attraverso i social media sono supportate da letteratura medica di riferimento, reperite nei congressi a cui partecipiamo o validate dai nostri referenti scientifici.
I nostri social sono gestiti dai nostri volontari e da uno staff di professionisti qualificati.
Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti, anche di analisi statistiche, al fine di migliorare l’esperienza di navigazione e le funzionalità. I cookie di analisi possono essere trattati per fini non tecnici dalle terze parti.