Privacy

INFORMATIVA PRIVACY
(Informativa resa ai sensi degli Artt. 13-14 del Regolamento Generale UE sulla protezione dei dati personali n. 679/2016)
In relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:

  1. Titolare del trattamento
    LIO – LIPEDEMA ITALIA, titolare del trattamento, con sede legale in Roma, VIA CARENTINO 4, C.A.P. 00166,
    Esegue il seguente trattamento ex art. 13 del Regolamento Generale UE sulla protezione dei dati personali n. 679/2016
  2. DPO (Data Protection Officer): Dott. Mauro Morelli. e-mail: m.morelli@newprivacy.it
  3. Trattamento
    Il trattamento INFORMATIVA PRIVACY è così descritto:
    INFORMATIVA EX ART. 13 GDPR PER SOCI E ASPIRANTI SOCI E CONSENSO AL TRATTAMENTO
    L’Associazione “LIO – Lipedema Italia“, ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”), informa di quanto segue:
    Finalità del trattamento e base giuridica: l’Associazione tratta i tuoi dati personali esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale ed in particolare: a) per la gestione del rapporto associativo (invio della corrispondenza, convocazione alle sedute degli organi, procedure amministrative interne) e per l’organizzazione ed esecuzione del servizio; b) per adempiere agli obblighi di legge (es. fiscali, assicurativi, ecc.) riferiti ai soci dell’Associazione; c) per l’invio (tramite posta, posta elettronica, newsletter o numero di cellulare o altri mezzi informatici) di comunicazioni legate all’attività e iniziative dell’Associazione; d) in relazione alle immagini/video, per la pubblicazione nel sito dell’Associazione, sui social network dell’Associazione o su newsletter o materiale cartaceo di promozione delle attività istituzionali dell’Associazione previo Tuo esplicito consenso; e) per la partecipazione dei soci a corsi, incontri e iniziative e per la loro organizzazione e gestione; f) per analisi statistiche, i cui dati verranno resi noti in forma anonima e aggregata. La base giuridica del trattamento è rappresentata dalla richiesta di adesione e dal contratto associativo art. 6 comma 1 lett. b GDPR), dal consenso al trattamento (art .6 comma1 lett.a- art. 9 comma 2 lett. a GDPR), dai contatti regolari con l’Associazione (art. 9 comma 2 lett. d GDPR), dagli obblighi legali a cui è tenuta l’Associazione (art. 6 comma 1 lett. c GDPR).
    Modalità e principi del trattamento: il trattamento avverrà nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”),nonché dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza e pertinenza, con modalità cartacee ed informatiche, ad opera di persone autorizzate dall’Associazione e con l’adozione di misure adeguate di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Non verrà svolto alcun processo decisionale automatizzato.
    Necessità del conferimento: il conferimento dei dati anagrafici e di contatto è necessario in quanto strettamente legato alla gestione del rapporto associativo. Il consenso all’utilizzo delle immagini/video e alla diffusione dei dati nel sito istituzionale e nelle altre modalità sopra descritte è facoltativo.
    Comunicazione dei dati. I dati potranno essere comunicati ai soggetti deputati allo svolgimento di attività a cui l’Associazione è tenuta in base ad obbligo di legge (commercialista, assicuratore, sistemista, ecc.).
    Tipologia e conservazione dei dati: verranno trattate le seguenti tipologie di dati: dati comuni e dati riguardanti la salute. I dati saranno conservati per la durata prevista dalla vigente normativa.
    Diritti dell’interessato: nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all’art. 15 – 20 GDPR, tra cui il diritto all’accesso, rettifica e cancellazione dei dati, il diritto di limitazione e opposizione al trattamento, il diritto di revocare il consenso al trattamento (senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca), nonché di proporre reclamo all’Autorità Garante. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo Raccomandata presso la sede dell’Associazione o a mezzo posta elettronica all’indirizzo privacy.lio@lipedemaitalia.info

Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è l’Associazione “LIO – Lipedema Italia”, con sede in Via
Carentino, 4 – 0166 Roma (RM).

Il trattamento viene eseguito in conformità alle seguenti BASI LEGALI:
– consenso dell’interessato mediante dichiarazione attraverso mezzi elettronici
– perseguimento di legittimi interessi: riconoscimento della patologia presso le istituzioni competenti

Per il trattamento INFORMATIVA PRIVACY vengono raccolte le seguenti categorie di dati:

DATI COMUNI

  • Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale
  • Indirizzo e-mail
  • Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale
  • Provincia di residenza
  • Sesso m/f

DATI RELATIVI ALLA SALUTE

  • Carte sanitarie
  • Stato di salute
  • Stato di salute – patologie attuali
  • Stato di salute – patologie pregresse
  • Stato di salute – terapie in corso

I dati verranno trattati sino a richiesta dell’interessato e saranno distrutti mediante cancellazione dell’account su supporto in cloud entro 30 giorni dalla richiesta
Vengono raccolti presso l’interessato e archiviati manualmente con le seguenti modalità:
i dati verranno inseriti manualmente sul Cloud dell’associazione.

 

 

Tutti i dati del trattamento vengono raccolti allo scopo di perseguire le seguenti finalità:
1) analisi statistiche
2) attività culturali
3) attività di beneficenza
4) necessario al versamento quote
5) obbligatorio a livello fiscale

I suddetti dati saranno trattati con sistemi elettronici e/o manuali secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza previsti dalla normativa , tutelando la riservatezza dell’Interessato garantendo un livello di sicurezza adeguato.

 

Saranno trattati esclusivamente per finalità di seguito riportate e in particolare:

 

  • Il dato Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale viene trattato da TITOLARE
  • Il dato Indirizzo e-mail viene trattato da TITOLARE
  • Il dato Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale viene trattato da TITOLARE
  • Il dato Provincia di residenza viene trattato da TITOLARE
  • Il dato Sesso m/f viene trattato da TITOLARE
  • Il dato Carte sanitarie viene trattato da TITOLARE
  • Il dato Stato di salute viene trattato da TITOLARE
  • Il dato Stato di salute – patologie attuali viene trattato da TITOLARE
  • Il dato Stato di salute – patologie pregresse viene trattato da TITOLARE
  • Il dato Stato di salute – terapie in corso viene trattato da TITOLARE
  1. Diritti dell’interessato
    L’interessato potrà:
    – chiedere di confermargli l’esistenza o meno di tali dati, anche se non ancora registrati
    – chiedere di comunicargli i medesimi dati in forma intelligibile.
    Chiedere di conoscere
    – l’origine dei dati (ovvero il soggetto o la specifica fonte dalla quale essi sono stati acquisiti);
    – le finalità del trattamento dei dati che lo riguardano;
    – le categorie di dati personali in questione;
    – il periodo di conservazione dei dati oppure i criteri utilizzati per determinarlo;
    – adeguate garanzie in caso i dati vengano trasferiti a un Paese terzo;
    – le modalità del medesimo trattamento;
    – la logica applicata al trattamento effettuato con strumenti elettronici;
    -gli estremi identificativi del titolare del trattamento (ovvero della pubblica amministrazione, della persona giuridica pubblica o privata, dell’associazione od organismo che li tratta);
    – gli estremi identificativi del/i responsabile/i del trattamento;
    – i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
    – gli estremi identificativi del rappresentante del titolare nel territorio dello Stato.
    Chiedere di effettuare le seguenti operazioni:
    – aggiornamento dei dati;
    – rettifica dei dati;
    – integrazione dei dati;
    – cancellazione dei dati;
    – limitazione del trattamento;
    – opposizione al trattamento;
    – trasformazione in forma anonima dei dati;
    – blocco dei dati trattati;
    – attestazione che ogni intervento sui dati è stato portato a conoscenza, anche per quanto riguarda il suo contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi.

    L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
    L’interessato potrà esercitare uno o più diritti elencati con le seguenti modalità:
    Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all’art. 15 – 20 GDPR, tra cui il diritto all’accesso, rettifica e cancellazione dei dati, il diritto di limitazione e opposizione al trattamento, il diritto di revocare il consenso al trattamento (senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca), nonché di proporre reclamo all’Autorità Garante. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo Raccomandata presso la sede dell’Associazione o a mezzo posta elettronica all’indirizzo email privacy.lio@lipedemaitalia.info
    L’interessato può rivolgersi all’autorità giudiziaria o al Garante se entro 90 giorni dall’invio di una o più delle richieste precedentemente elencate non perverrà un riscontro idoneo.