Classificazione, tipizzazione e stadiazione

L’attuale classificazione del lipedema non è ritenuta esaustiva e sufficiente a descrivere la patologia in tutti i suoi aspetti. Il lipedema viene attualmente classificato in base alla distribuzione corporea, allo stadio, alla variante del tessuto adiposo patologico. Va rimarcato che l’attuale classificazione è attualmente in fase di discussione e revisione e non contempla tutte le variabili significative nell’ambito della diagnosi di lipedema (che per questo vengono indicate a parte in una eventuale scheda diagnostica).

Stadi del lipedema

Gli stadi in cui il lipedema viene suddiviso sono i seguenti (Meyer-Vollrath 2004, Herbst 2015):

  • STADIO 1: la cute appare liscia, piccole nodularità;
  • STADIO 2: aspetto a “buccia d’arancia”, sottocute ispessito, nodularità più apprezzabili;
  • STADIO 3: aspetto a “materasso”, macronodularità sottocutanee;
  • STADIO 4 o LIPOLINFEDEMA: l’edema non si riduce con il riposo notturno, ma permane, e interessa anche mani e piedi. Il segno della fovea diventa positivo. Compare il segno di Stemmer.

 

Non tutti gli autori sono concordi nell’inserire il quarto stadio nella classificazione del lipedema.

varianti

 

Il lipedema si differenzia inoltre in due varianti:

  • LOBARE: il tessuto adiposo è distribuito in “sacche” localizzate
  • COLONNARE: il tessuto adiposo è distribuito omogeneamente nelle zone corporee interessate.

tipi di lipedema

In base alla distribuzione corporea, si riconoscono 5 tipi di lipedema (Best Practice Guidelines: The management of lipoedema. Wounds UK, 2017):

  • TIPO 1: fianchi
  • TIPO 2: dai fianchi alle ginocchia
  • TIPO 3: dai fianchi alle caviglie
  • TIPO 4: braccia + arti inferiori (vedi tipi precedenti)
  • TIPO 5: dal ginocchio alla caviglia.

 

Possono esserci anche altre zone del corpo interessate, come l’addome o il mento, ma vengono segnalate al di fuori di questa classificazione.

Immagine riadattata da Lipedema: friends and foe
Riadattato da: Subcutaneous Adipose Tissue Diseases: Dercum Disease, Lipedema, Familial Multiple Lipomatosis, and Madelung Disease

Types of lipedema fat. Lipedema fat may be located from the umbilicus down to the bottom of the hips (Type I), down to the medial knees usually including a pad of fat on the inner knee and below the knee (Type II), and down to the ankle (Type III) where a “cuff” of fat develops but spares the dorsal foot. Rarely only the lower legs are affected (Type V). Lipedema affecting the arms alone is rare (Type IV) and, instead, usually is found in combination with Type II or III lipedema. The arms can be variably affected with nodular lipedema fat around the cubit nodes, over the brachioradialis, down the medial arm to the wrist in line with the thumb or 5th digit, the entire lower arm, or the entire arm.

From: Subcutaneous Adipose Tissue Diseases: Dercum Disease, Lipedema, Familial Multiple Lipomatosis, and Madelung Disease

Copyright © 2000-2020, MDText.com, Inc.
Leggi

Riadattata da Daniel_lipedema_chile, usata con autorizzazione. L’autore ribadisce che dovrà perfezionare la raffigurazione